-
-
Agenda, Appuntamenti, Flash
-
Che Cassolnovo non fosse un campo semplice lo si sapeva fin dalla vigilia del match, specialmente considerando l’assenza di Gioria, causa la frattura al setto nasale, e la maschera protettiva che ha limitato la prova di Passera: la conferma l’hanno avuta coach Tassone e l’Augusta Torino Basket che, pur riuscendo ad espugnare il palasport pavese, hanno sudato le proverbiali sette camicie per avere la meglio di una squadra ricca di talento, ben allenata e con il miglior reparto lunghi della categoria formato da Martinetti e dalla vecchia conoscenza del basket torinese, Massimiliano Lucarelli.
Artefici dell’impresa, che nel terzo periodo sembrava allontanarsi inesorabilmente, la serenità con cui la squadra ha affrontato la rimonta e la classe del roster. Da Charles Muyango, top scorer della partita e match winner con una tripla a 6” dalla fine, fino ai due under Giordana e Menzio, minuti e qualità da veterani, per arrivare a Gianotti, decisivo anche lui con una tripla nel finale.
Parte subito forte Cassolnovo con due canestri di Degrada e una conclusione da sotto di Lucarelli, controbattuta da un tap in vincente di Menzio; proprio all'ala pinese è delegata la marcatura di Lucarelli in un accoppiamento difensivo che regala i primi frutti. Il ritmo imposto dalla squadra i casa è forsennato, Dell'Era e Degrada tengono in balia la difesa torinese per il primo vantaggio consistente: 11-6 al 5'.
Menzio conferma i miglioramenti mostrati nella prima di campionato e con 6 punti è il miglior marcatore di inizio partita per Torino Basket: il secondo fallo di Lucarelli giunge con il riavvicinarsi dell'Augusta fino all'11-8 del 6'. Quattro punti consecutivi di Muyango portano a -1 Torino, ancora Menzio firma il vantaggio in arresto e tiro sfruttando i problemi di falli del suo diretto marcatore. L'ingresso di Robotti regala i primi due punti nelle aree verniciate per il 15-16 del 9'. Cinque punti consecutivi di Gianotti e una penetrazione di Novarese chiudono il quarto sul 17-23.
L'avvio del terzo periodo vede i pavesi concentrati nel tentativo di ridurre lo svantaggio: Martinetti e Grugnetti si intendono alla perfezione, Muyango tiene a galla Torino Basket e il vantaggio dei biancoblu è sempre minimo: 28-34 al 15'.
La coppia di torri giallonere è a tratti incontenibile in attacco, mentre paga dazio in difesa contro la velocità degli esterni torinesi: Lucarelli riporta a -2 Cassolnovo, Martinetti pareggia e una rubata con canestro di Grugnetti ribalta la partita: 38-36 al 18'. Gli ultimi due minuti del quarto sono nervosi e le due squadre chiudono a metà gara sul 40-38.
Al ritorno in campo Robotti sostituisce Passera, gravato di tre falli, Dell'Era sblocca il risultato supportato da Martinetti e Lucarelli; la partita diventa spigolosa, la pressione dell'Expo Inox è alta e in poco tempo il vantaggio dei padroni di casa arriva a +7: 48-41 al 24'.
Martinetti e Degrada portano il vantaggio di Cassolnovo in doppia cifra, Robotti sblocca lo “zero” torinese con quattro punti ma l'inerzia della partita è tutto dei padroni di casa: 56-45 al 27'. Quattro liberi e un canestro firmato Passera riportano a -9 l'Augusta, Muyango in jump e un canestro di Menzio chiudono il parziale di 7-13 per il 63-58 del 30'.
Giordana apre l’ultimo periodo con un gioco da tre punti e il quarto fallo di Degrada: il giovane torinese riesce anche a rubare palla e a pareggiare il conto sul 63-63, prima che una tripla di Jacomuzzi in transizione realizzi il 63-66 al 32'. Un gioco da tre punti di Muyango permette all’Augusta di mantenere la testa dell’incontro, Lucarelli risponde da sotto costringendo anche al 4° fallo Passera: 71-72 al 36'.
La partita si ribalta con un canestro in transizione di Degrada che ridà il +1 ai pavesi, Gianotti dalla lunetta pareggia il conto, Passera commette il suo 5° fallo e viene sostituito da Robotti quando il punteggio è 73-73 a 3' dalla fine.
Giordana riporta a +3 con una tripla l'Augusta Assicurazioni, Lucarelli pareggia con un libero e in seguito con un canestro da sotto prima che Gianotti realizzi la tripla del 78-81 a 1' dalla fine. Gli ultimi possessi decidono la partita, Muyango prova la conclusione da 3 punti e, sull'errore dell’ala torinese, si avventa Gianotti che riesce a catturare il rimbalzo: ma la guardia viene stoppata da Lucarelli che apre il contropiede concluso con una tripla di Werlich di poco fuori e Martinetti che segna sul rimbalzo offensivo l'80-81 a 26”. L'ultimo tiro è di Muyango che, dopo aver chiesto l’isolamento, da tre punti manda i titoli di coda alla partita. Le triple di Degrada e di Lucarelli escono per il successo dell'Augusta Torino Basket.