Una Ginnastica concentrata e decisa, soprattutto in difesa, non avendo nulla da perdere, gioca alla pari con un San Paolo composto tutto da elementi del '94, causando parecchia apprensione perché per loro, al contrario, una sconfitta avrebbe pregiudicato la qualificazione al tabellone dei playoff.
I ginnici si presentano all'appuntamento risoluti e dominano alla grande il primo quarto mettendo in pratica vigorosamente il lavoro svolto in preparazione di questo incontro, il San Paolo subisce e non riesce a controbattere.
Nel secondo periodo la partita diventa ancora più interessante perché il bel gioco, condito da buona velocità e grande concentrazione, prosegue da ambo le parti. Purtroppo mentre le prestazioni dei giocatori crescono, alcune scelte arbitrali poco felici fanno si che le panchine si innervosiscano. Il clima surriscaldato non aiuta a dirigere con la dovuta freddezza e così ad un minuto dall'intervallo, da un insulso piccolo diverbio scaturisce una doppia espulsione che alla fine dei conti peserà più sulla Ginnastica che sul San Paolo.
Dal terzo quarto in poi coach Finali decide di arroccarsi disponendo i suoi a zona sfruttando la scarsa vena odierna nel tiro da fuori della Ginnastica aggiunta ad una colpevole condotta arbitrale che non punendo una difesa piuttosto scorretta di fatto impedisce ogni tentativo di scardinare la zona con penetrazioni. La partita così si imbruttisce e la Ginnastica, pur continuando a difendere molto bene, non riesce a trovare le giuste soluzioni in attacco, aggrappandosi solamente a qualche invenzione di Atzori da fuori e ad alcune penetrazioni di Pera.
Fortissimo alla fine l'applauso del pubblico; da un lato liberatorio per il San Paolo, a dimostrazione di quanto fossero preoccupati per una possibilissima sconfitta, dall'altro di sostegno e partecipazione da parte dei sostenitori della Ginnastica per la bella prova svolta.
Doveroso quindi il ringraziamento a fine partita da parte di Coach Morone e dei dirigenti a tutti i giocatori per l'impegno profuso oggi e si dicono sicuri che si potranno ottenere ancora molte soddisfazioni se si proseguirà a lavorare con identica esuberante passione.
Prossimo impegno sabato 26 febbraio, ore 16, PalaRIV, viale Dogali 12, contro l'ASD Pall. Fenice.