Menu di navigazione

Agenda, Appuntamenti, Flash

Logo TorinoBasket - Marchio registrato

fotoNovarese, Gianotti, Gioria: un super trio per superare Milano.


L’Augusta Assicurazioni Torino Basket supera l’Ebro Milano, ribaltando anche la differenza canestri dell’andata, e mantiene la vetta del girone in compagnia del Cus Torino.
Una partita iniziata male per la squadra di Tassone ma che, dopo il primo quarto, ha registrato la costante crescita fino al +19 finale.

Grande la prestazione di squadra dell’Augusta: nonostante il minutaggio ridotto per Jacomuzzi, alle prese con un problema muscolare agli adduttori, il suo sostituto, Novarese, ha sfoderato una prova maiuscola sia in fase realizzativa che in regia.
Ottime le prove anche di Gianotti (64% da 3 punti), Gioria e Passera, un vero muro sotto canestro con 16 rimbalzi e 6 stoppate.

Inizio traumatico per Torino: Milano gioca con grinta e solidità, gli errori biancoblu si sprecano e in 7 minuti l’incubo è ormai realtà: 2-14.
A questo si aggiunge il forfait di Jacomuzzi, ma invece di demoralizzarsi è dalle mani di Novarese che nasce la riscossa dell’Augusta che, in tre minuti, rimette in piedi la partita: 17-20 al 10’.
Proprio di Novarese è il primo sorpasso torinese con una tripla per il 25-22, vantaggio che i torinesi non lasceranno fino alla fine; Gianotti scalda la mano, Gioria imperversa nell’area milanese e il primo vantaggio consistente arriva per mano dello stesso Gianotti in chiusura di quarto: 44-40 al 20’.

Il break decisivo in apertura di terza frazione: dieci punti di Gianotti (tre triple e un libero su antisportivo) aprono in due l’incontro per il 54-42 del 23’.
La scelta di Tassone di passare a zona evidenzia i problemi dal perimetro dei milanesi, Gioria trascina l’Augusta fino al 56-42 del 25’.
Un gioco da 3 punti di Gioria porta a +15 l’Augusta, i problemi di falli attanagliano le due squadre (Robotti 4 falli, Passera e Gioria 3); la grinta dell’Ebro mantiene in partita i milanesi, Passera accusa nuovamente problemi alla spalla ma stoicamente rimane in campo a causa anche dei quattro falli di Robotti.
Le mani dei torinesi si raffreddano ma nel momento del ritorno di Milano, un canestro di Giordana chiude il terzo periodo sul 62-51.

Ancora Giordana apre l’ultimo quarto con una tripla, Milano conferma con Santroni e Riva la qualità del suo roster, lottando pallone su pallone e non mollando mai fino alla fine. Ma il tempo scorre, il divario non si restringe e a chiudere la partita ci pensano Gianotti, ancora con una tripla, 4 in fila di Gioria e una tripla di Muyango.
Una grande prestazione del collettivo torinese a tre giorni dalla sfida con Saronno nel turno infrasettimanale.

AUGUSTA ASSICURAZIONI TORINO-EBRO MILANO 92-73
(17-20, 44-40, 62-51)
TORINO BASKET: Jacomuzzi 3, Novarese 10 (4 ass.), Giordana 6, Menzio 4, Gioria 24, Martina 2, Muyango 12 (4 ass), Gianotti 24 (7/11 da 3), Passera 5 (16 rimb., 6 stopp.), Robotti 2.
All. Tassone. Ass. Farese, Bronzin.
MILANO: Pobbiati, Maura 14, Riva 10, Migliavacca 3, Santroni 12, Solaini 15, Faini 11, Zanlucchi 2, Rizzoli 6, Soresina.
All. Contardi.

RISULTATI: Rimadesio Desio-Cus Torino 56-59, Zerouno S. Mauro-Tigullio S. Margherita 87-74, Tarros La Spezia-Gorla Cantú 88-79, LTC Sangiorgese-Coelsanus Varese 70-64, Expo Inox Cassolnovo-Mamy Oleggio 76-67, Mps Alterative Biella-Robur Saronno 45-72, Augusta Torino-Ebro Milano 92-73, Isauto Cava Manara-Neve Sestri Levante 83-74.

CLASSIFICA: Torino Basket, Cus Torino 34; San Mauro, Sangiorgese 30; Milano 28; Desio, Cassolnovo, Saronno 26; Cantù, Santa Margherita 22; Sestri Levante, Cava Manara 18; Oleggio, Biella 12; Varese 10; La Spezia 4.

Sponsor e Partners

Partner Tecnico