-
-
Agenda, Appuntamenti, Flash
-
Due punti importantissimi per l’Augusta Torino Basket, ottenuti contro una formazione affamata di vittorie e che ha dato vita ad un incontro molto bello e combattuto.
Si parte subito forte da entrambe le parti, con Villa e Gianotti a colpire da tre punti e Gioria molto intraprendente: il primo vantaggio consistente porta la firma di Muyango e Gianotti per il 12-5 del 4’.
Dopo il timeout chiamato da Desio, l’attacco di Torino Basket non sembra fermarsi, al contrario di quello lombardo: Muyango, Gioria e Jacomuzzi incidono in penetrazione e al tiro dalla distanza, portando il punteggio sul 19-6.
Ma la vera differenza rispetto alla partita con Oleggio è la difesa, intensa e capace di generare ripartenze veloci: l’Augusta, grazie ad un ottimo inizio, riesce a chiudere il primo quarto sul 25-10.
L’avvio della seconda frazione cambia le carte in tavola: Desio si sblocca con due triple di Tremolada per il 25-17 al 13’. Fiorito colpisce da 3, subito pronta la risposta di Giordana dall’arco, ma la partita si riapre grazie alla maggior precisione al tiro da fuori dell’Aurora e al calo di intensità dell’Augusta: una palla rubata di Marinò convertita in canestro e cinque punti di Villa firmano il 31-30 al 19’.
Quattro consecutivi di Muyango chiudono il quarto sul 35-31 al 20’.
La partenza di Desio nella terza frazione è bruciante: alternando conclusioni dall’arco e dall’area pitturata la squadra di Rocco mette la testa avanti sul 37-38 del 23’.
Passera regala ossigeno ai torinesi ma Tremolada e Gurioli colpiscono a raffica; la difesa dell’Aurora sale d’intensità, Gioria e Gianotti riportano il punteggio in parità a quota 44.
Le squadre rispondono colpo su colpo, la partita è bella e divertente: Villa e Gianotti puniscono le difese dall’arco, la tensione agonistica è palpabile e a trarne vantaggio è lo spettacolo.
Una tripla di Villa a un minuto e mezzo dalla fine del terzo periodo è l’ultimo canestro prima di andare all’ultima pausa sul 51-52.
Il primo canestro del quarto è di Meregalli dall’arco, Tremolada conferma il suo stato di forma realizzando da tre punti con il difensore incollato e il punteggio si fa preoccupante per Torino: 51-58 al 32’.
Passera, Muyango e Jacomuzzi riportano a contatto l’Augusta, ancora Muyango realizza allo scadere dei 24 secondi per il 59-60 al 36’.
Ma l’aggancio definitivo è ad opera di Jacomuzzi da tre punti a quota 62. Un tiro libero di Gurioli e un canestro di De Lorenzo portano a 3 punti il vantaggio di Desio, ma ancora Jacomuzzi dall’arco firma implacabilmente il pareggio.
Ancora Gurioli dalla lunetta ottiene metà del possibile, migliore il percorso di Muyango che con un 2/2 porta sul 67-66 con 2 minuti da giocare. La difesa lombarda si fa pressante, aggressiva, Torino Basket più volte si trova sul punto di perdere il pallone: ma la palla finisce nelle mani di Muyango che segna da tre punti un canestro pesantissimo. La risposta di Tremolada dopo il timeout è altrettanto pesante e porta il punteggio sul 70-69, ma sul ribaltamento la tripla di Gianotti ristabilisce le distanze e costringe Rocco al timeout: 73-69 a 56 secondi dalla fine.
Desio parte da centrocampo palla in mano, Gurioli prova da tre ma sbaglia. Sul rimbalzo l’arbitro vede un fallo antisportivo di Gianotti e manda De Lorenzo in lunetta: 1/2 e palla in mano per Desio.
Ma ancora Gurioli sbaglia la tripla, Muyango subisce fallo e anche lui dalla lunetta realizza con il 50%. Desio non riesce più a segnare e Torino Basket vince 74-70 al termine di una partita bellissima.