-
-
Agenda, Appuntamenti, Flash
-
Turno infrasettimanale per la serie C Dilettanti, vittoria per i biancoblu. L’Augusta Torino Basket vince due volte la partita contro la Robur Saronno, squadra dall’indubbio valore tecnico e atletico ma che sta vivendo un inizio di campionato non particolarmente esaltante.
I biancoblu di Tassone hanno condotto la partita anche di 20 punti, non riuscendo però a gestire il vantaggio e subendo il ritorno dei lombardi, trascinati da Giglio e Guerrato. Ma nei momenti decisivi Jacomuzzi e soprattutto un immenso Robotti hanno permesso ai torinesi di portare a casa due punti fondamentali per la classifica.
Parte forte Torino Basket, sfruttando l’atletismo di Menzio e il tempo nei rimbalzi d’attacco di Passera; Saronno si affida a Guerrato che in cinque minuti di gioco realizza 5 punti e costringe al secondo fallo Passera: 8-7 al 5’.
L’intraprendenza di Menzio mette in difficoltà Giglio, che si vede fischiare il secondo fallo: la partita è agonisticamente intensa a discapito delle percentuali di tiro. Il bonus già speso dai lombardi manda spesso in lunetta i biancoblu, ma le percentuali dalla linea della carità sono basse e la Robur rimane in partita nonostante la maggior intraprendenza torinese: 13-11 all’8’. La maggior intensità difensiva permette all’Augusta di provare a scappare con una tripla di Novarese, ma due rimbalzi offensivi di De Piccoli tengono a contatto Saronno: Giordana da 3 punti chiude il quarto sul 23-16.
Menzio dai 6 e 25 apre il quarto e porta a +10 Torino, Giordana con 4 punti consecutivi costringe Saini al timout: ma al rientro in campoi Novarese da 3 punti amplia ulteriormente il divario portando il risultato sul 33-18 del 13’.
Saronno ha difficoltà a trovare la via del canestro, Cucco dopo un errore al tiro si vede fischiare fallo e reagisce in modo scomposto calciando la palla. Al tecnico scontato segue la protesta plateale che porta all’espulsione del centro lombardo: Muyango con 2/4 dalla lunetta porta sul 40-23 la partita.
Giglio dimostra di essere un vero attaccante e con 5 punti consecutivi, tra cui una tripla da 9 metri con il difensore attaccato, riporta in linea di galleggiamento Saronno (40-28), una tripla di Leva e un tiro libero di De Piccoli riaprono completamente il match: 41-32 al 18’.
Otto punti in condivisione tra Jacomuzzi e Gianotti, propiziati da due palle recuperate di Muyango, e un canestro di Razzaboni per Saronno chiudono il quarto sul 49-34 al 20’.
Saronno rientra in campo mostrando maggior vigore, due triple di Jacomuzzi e un libero di Giordana arginano la partenza sprint degli ospiti: una penetrazione di Gianotti a seguito di un tecnico alla panchina Robur porta il punteggio sul 58-36 al 23’.
Giglio è il cuore di Saronno e con 8 punti consecutivi firma il parziale di 0-8 per il 58-44, Torino Basket si riprende con una palla recuperata di Muyango, che trasforma in un assist per Gianotti, e con un libero di Menzio: 61-44 al 27’, ma con la brutta notizia del 4° fallo di Passera.
Ma il ritorno di Saronno si concretizza anche grazie all’amnesia offensiva dell’Augusta: un parziale di 0-10 porta il punteggio sul 61-54 al 29’. Chiude il quarto una tripla di Leva per il 63-57 del 30’.
L’ultimo periodo regala una partita vera al pubblico: i due attacchi rispondono colpo su colpo, Saronno arriva a -4 e sceglie di passare a zona venendo subito punito da un gioco da 3 punti di Robotti e con un antisportivo a Borroni per altri due liberi del centro torinese.
Guerrato torna in campo e nonostante il 4° fallo trova conclusioni importanti: ma Robotti, vero trascinatore della squadra, con un gioco da 3 punti mette fuori causa Guerrato e firma il 75-69 al 35’.
De Piccoli con una tripla riporta a -3 gli ospiti, due liberi di Robotti portano a +5 Torino; ancora il centro torinese, in trance agonistica, firma il 79-75.
Un gioco da 3 punti di Giglio rimette in discussione tutto, ma chiudono il discorso una tripla di Jacomuzzi e un antisportivo di Giglio su Muyango per l’84-75 finale.