Menu di navigazione

I nostri Sponsor Agenda, Appuntamenti, Flash



Logo TorinoBasket - Marchio registrato

fotoLa sconfitta che brucia di più


La trasferta in terra toscana contro il fanalino di coda riserva un brutta sorpresa a Torino Basket: la formazione di Piombino scende in campo più concentrata e motivata a togliersi la sola soddisfazione che le restava: batterci e rovesciare la differenza canestri, per poterci cedere la maglia nera. In una serata decisamente no al tiro e non brillantissima in generale, dopo la più lunga trasferta stagionale, la formazione di coach Bronzin non riesce ad imporsi e chiudendo con uno svantaggio di 15 punti passa al fondo della classifica.

Il primo quarto si apre a vantaggio dei piemontesi: Piombino mette un solo libero, poi la Tecnosteel apre un parziale di 6-0 che le assicura un piccolo vantaggio. Rimboccarsi le mani in difesa prendendo rimbalzi e costruire il gioco sulla penetrazione porta i suoi frutti agli ospiti; Gramajo però con tre triple consecutive capovolge la situazione a vantaggio dei padroni di casa (10-6 al 5’). La Tecnosteel dopo il minuto richiesto da coach Bronzin per cercare di riorganizzare il gioco non recupera la lucidità e la concentrazione: a Cecchetti entra la quarta tripla, si perdono un po’ troppi palloni e Piombino arriva a +9 (17-8) sul contropiede di Tonetti ed a +11 (22-11 all’ottavo minuto) sulla tripla dello stesso Tonetti: fin ora i toscani hanno tirato con il 100% da tre. Nei minuti finali la formazione torinese reagisce con 7 punti di fila, che permettono di chiudere sotto di sei lunghezze.

Piombino prova a distanziare ancora i torinesi, ma Di Gioia blocca la rimonta con una tripla al 12’; una seconda tripla entra a Berta due azioni dopo: lo svantaggio si riduce di un solo punto (32-31). Sotto canestro Torino non manca di farsi sentire, ed anche i più giovani fanno la loro parte: un paio di rimbalzi e due contropiedi portano Tecnosteel sotto di tre lunghezze (33-30 al 15’), al 17’ il canestro da sotto di Di Gioia continua a tenere alta la speranza di Torino: sotto di un solo punto, Piombino perde la palla: l’attacco passa agli ospiti, Arlotto prova un tiro dalla lunga, Martina conquista il rimbalzo e con il fallo di Cecchetti si va ai liberi: Torino passa in vantaggio, ma la risposta dei toscani, tripla di Cecchetti, non si fa attendere: il momento positivo per i padroni di casa prosegue e chiudono aumentando di un canestro il loro vantaggio.

Il momento positivo della Solbat continua durante la ripresa: che i toscani mantengono il vantaggio e portano i piemontesi a 12 punti di passivo (55-43 al 27’): Torino ha le idee confuse, la difesa funziona solo a tratti, l’attacco realizza 4 punti in 7 minuti e mezzo di gioco, esprimendosi in modo ingarbugliato, e nei restanti due e mezzo ne arrivano solo altri tre (ai liberi, tutti di Draghici).

Nell’ultimo quarto fra un nervosismo e l’altro Piombino dilaga fino al +20 firmato dal giovane Guerrieri (66-46 al 33’), Torino è completamente in blocco, distratta in difesa, frettolosa e confusa in attacco. Torino recupera 6 lunghezze di grinta e reazione verso la metà del quarto (68-54 al 35’), ma a Cecchetti entra ancora una tripla: tutto da rifare se si vuole evitare di perdere almeno lo scontro diretto per mantenere il penultimo posto al termine di questa giornata da dimenticare. Piombino raggiunto il +20 si è seduta sui proverbiali allori, lasciando rientrare tra un canestro ed un rimbalzo catturato la formazione di coach Bronzin fino al -11, vantaggio che i toscani devono superare per vincere e modificare la classifica. La Solbat decide che non le basta vincere, vuole vincere in casa sua più di quanto abbia perso in casa nostra e riesce a riconquistare il +15: Berta a 22'' con un canestro da sotto recupera il -13, Piombino va in lunetta per il fallo di Arlotto. Da parte loro l’obbiettivo è centrato, non è il caso di disputare la solita teoria di liberi negli ultimi secondi. Il tiro concesso dai toscani nel finale non ha in pratica più peso: poco importa che non sia entrato.


Solbat Piombino - Tecnosteel Torino Basket Club 82-67 (22-18, 43-39, 58-46)

Piombino:Guerrieri 2, Paoli 6, Gramajo 23, Innocenti 4, Tonetti 10, Bini 12, Franchini ne, Cecchetti 19, Orsini, Lucarelli 22.
All.: Baroni

Torino: Berta 16, Garello, Martina 8, Menzio 10, Draghici 8, Nord 10, Di Gioia 14, Arlotto 1, Quaglia, Carossa.
All. Bronzin, vice Ferraro.

Progetto Torino Basket

PGS Don Bosco Crocetta
Auxilium Pallacanestro
Reale Società Ginnastica