Una Ginnastica determinata, risoluta e consapevole della propria forza infligge una sonora sconfitta ad una Michelin affatto debole, dotata anzi di una discreta tecnica (sconfitta soltanto di 8 punti all'andata), ma che ha tra i suoi limiti una scarsa capacità di mantenere la concentrazione ed una facile propensione allo sconforto.
L'incontro viene giocato alla pari fino a metà del primo quarto dopodichè qualche cambio per troncare certe facilonerie ed un timeout utile a risvegliare la giusta attenzione, ed i padroni di casa allungano chiudendo il primo quarto con 7 punti di vantaggio.
Nel secondo quarto i ragazzi della Ginnastica aumentano il ritmo, rubano una quantità straordinaria di palloni e allungano il passo. Spazio quindi da subito a tutti i convocati che devono essere elogiati perchè ognuno ha dato il massimo possibile facendo si che la vittoria venga posta al sicuro già all'intervallo lungo con un parziale di 31 a 5.
Il terzo quarto prosegue con la stessa partitura e va dato merito a coach Morone che trova il modo di non far calare l'intensità di gioco perchè non bisogna mai schernire l'avversario, ma nello stesso tempo lo si deve rispettare dando il massimo dall'inizio alla fine.
Nell'ultimo quarto il sospetto che serpeggia tra il pubblico è che nessuno voglia portare i pasticcini al successivo allenamento e così la partita si conclude a quota 94.
Prossimo appuntamento sabato 22 gennaio, ore 15.45, via Massari 114 contro i pari età del PGS Reba Basket.