Menu di navigazione

I nostri Sponsor Agenda, Appuntamenti, Flash



Logo TorinoBasket - Marchio registrato

foto90 anni di Basket in Piemonte


Segnaliamo con piacere la pubblicazione di un libro con 180 pagine di storie e foto sulle squadre, gli uomini e le donne che hanno fatto grande la Pallacanestro in Piemonte. Gli autori sono Guido Ercole e Gianni Garrone. Segue una breve presentazione del libro del quale proponiamo la Copertina


Novant’anni di basket in Piemonte, dall’ormai lontano 1919, e mai nessuno che abbia provveduto a raccontarne la storia. Ci hanno pensato Guido Ercole e Gianni Garrone a colmare questo buco nel panorama editoriale sportivo della regione. Per tanti motivi: perché i giovani che sanno tutto dell’NBA scoprano che anche qui ci sono stati autentici campioni; perché i meno giovani rivivano quegli anni di estrema passione in cui sono state gettate le basi per il grande basket di oggi; perché i nostri corregionali siano orgogliosi di quanto ha fatto il Piemonte per il successo del basket; perché, mentre faremo da malinconici spettatori alle Olimpiadi di Pechino, non dimentichiamo quanti atleti piemontesi hanno vestito l’azzurro fin dai Giochi del ‘48, e quanti hanno conquistato argenti olimpici e allori europei; perchè ci si ricordi che la geografia del basket in rosa ha avuto per anni Torino come capitale… E poi perchè ci sono mille particolari curiosi da scoprire o assolutamente da non dimenticare: la prima squadra ‘campione’ in Italia? Torinese! 1919, Campionati Nazionali Militari a Roma, vince il quintetto del 1° Corpo d’Armata di Torino. La prima città piemontese finalista scudetto? Novara, con la Benedetto Cairoli, nel 1924. Il primo piemontese in Nazionale? L’alessandrino Mantelli, azzurro alle Olimpiadi di Londra 1948. E la vicenda degli ‘autofalli’ di Merlati nella mitica rimonta della Saclà sul Badalona, semifinale di Coppa Korac; le comiche guerre di sponsor tra Torino e Asti; lo storico derby casalese Junior-Tao Te. E ancora, l’incredibile cumulo di circostanze che portò Joe Blair a Biella e lo ‘scandaloso’ morso della torinese Gelai al braccio della romana Acquaviva... Tanti episodi curiosi che, con le vicende dei club, dei campioni, degli allenatori e dei dirigenti, hanno fatto la storia di questi 90 anni di basket in Piemonte. Non una storia fatta di aride date e numeri, ma di uomini e donne, con le loro simpatiche manie e le loro debolezze che ce li hanno fatti amare. Una storia che non vuole essere un’enciclopedia, ma solo un atto d’amore da parte di due appassionati del basket.

Progetto Torino Basket

PGS Don Bosco Crocetta
Auxilium Pallacanestro
Reale Società Ginnastica