Partita combattuta ed impegnativa per la Ginnastica e per coach Morone che con grande disponibilità, dopo appena un paio di allenamenti, si siede per la prima volta in panchina per sostituire in corsa Salemme, ritiratosi dalla direzione della squadra per problemi di lavoro.
Primo quarto in cui le squadre si affrontano a viso aperto con gli allenatori
che chiedono rapidità nel gioco ed il cui effetto è un punteggio elevato rispetto alle medie consuete.
Dal secondo quarto il S. Paolo comincia a difendere a zona in maniera molto
disciplinata e lo farà per gran parte del resto dell'incontro, i giocatori della Ginnastica non riescono a penetrare e, a parte poche eccezioni, non hanno neppure una grande giornata al tiro (36% da 2, 20% da 3).
Si crea così una differenza di una decina di punti che i cestisti del S. Paolo
difendono con le unghie e con i denti fino al termine dell'incontro.
Complimenti comunque agli atleti della Ginnastica che pur essendo per 10/12
del '95 hanno affrontato senza alcun timore un S. Paolo composto per 11/12 da giocatori del '94; complimenti però anche a coach Morone che ha saputo tenere alta l'attenzione della squadra e che con il tempo saprà trovare il modo di far crescere ancora questi ragazzi.
Siamo sicuri quindi che se continuerà ad esserci l'impegno visto nelle ultime due partite anche nella prossima, sabato 11/12 ore 16, PalaSporting Grugliasco,
via C.L.N. contro la Pallacanestro Fenice l'unico risultato possibile sarà la vittoria.