La partita al PalaCrocetta era importante per la classifica: due ottime squadre, l’una, la Ginnastica di coach Di Ciaula, con un solo stop (in casa con Ciriè) e l’altra il Torino Basket di Cibrario con 2 sole sconfitte su 8 partite.
Inizia il riscaldamento ma quando manca una manciata di minuti alla palla a due arriva un momento non previsto dai regolamenti ma tanto aspettato dai ragazzi della Ginnastica : fra il pubblico un gradito ritorno , Fabio che sta recuperando giorno dopo giorno da un serio incidente. Tutti intorno a lui per salutarlo e dirgli un grazie speciale per essere venuto e per potergli dedicare quel saluto che accompagna ogni urlo prepartita dalla prima di campionato: per te Fabio!
Palla a due e subito un parziale da paura (9-0 in tre minuti) per la Ginnastica: da paura, un modo di dire quanto mai vero perché nei sette minuti successivi di punti ne avremmo fatti solo altri 4 per chiudere il parziale 13-8! Secondo quarto equilibrato e portato a casa dai bravi ragazzi di Torino Basket ed a metà partita il punteggio è incredibilmente basso , 24-21 per gli ospiti!
Nel terzo quarto la via del canestro è più facile ma solo per Torino Basket che passa meritatamente a condurre a fine periodo per 42-37.
La Ginnastica prova a reagire ma quei meccanismi difensivi e di attacco che avevano funzionato così bene a inizio partita, tardano a ritornare ; il tempo passa e a 5 minuti dal termine il divario a favore dei padroni di casa tocca gli 8 punti. Se c’è una caratteristica che ha sempre contraddistinto la Ginnastica dalla prima di campionato è la capacità di non arrendersi e di lottare fino alla fine su ogni pallone, soprattutto negli ultimi minuti. È servito con Fossano (+2 alla fine), a Savigliano, col Venaria , col Carmagnola soprattutto (75-74 in rimonta) ed è servito anche con i nostri cugini perché con un costante ricupero i ragazzi hanno prima agganciato, poi superato il Torino Basket mantenendo poi la freddezza ai liberi e portando a casa l’ottava vittoria per 58-53.
Da segnalare le buone prove di Einaudi (19 pti, 12 rimbalzi) , Mirarchi (90% ai liberi) e Bachi (7 falli subiti).
Ci aspetta la partita casalinga contro Alba (27/11 ore 18 in via dei Mille) squadra in crescita e reduce da due vittorie contro Alter e Moncalieri 2005.