Non ricordo se nella sezione sport del Guinness dei Primati ci fosse una capitolo dedicato al ''maggior numero di partite giocate (e vinte) in una giornata'', perchè quello di sabato è senz'altro un'ottimo risultato ottenuto contro una squadra che anche se occupa il fondo della classifica, avrebbe sicuramente approfittato di un eventuale e comprensibile calo di concentrazione dei nostri, che dopo aver vinto al mattino il Memorial Ballin, giocando tre partite, affrontano alla RIV il San Paolo.
Nel primo quarto vengono schierati i giocatori più freschi che non hanno giocato l'ultima partita; gli avversari sono motivati e vogliono un risultato positivo e rimangono incollati per i primi 10' mentre la Ginnastica impiega qualche minuto per carburare ma poi trova buone soluzioni di tiro chiudendo sopra di 10 punti. Nel secondo quarto la partita viene presa in mano dai padroni di casa che difendono bene pur senza cercare il pallone, sono presenti a rimbalzo e questo crea anche diverse situazioni di contropiede, ma anche a difesa schierata le soluzioni sono molteplici, sia nel tiro da sotto che da fuori, e questa varietà costruisce il parziale di 24 a 4 che all'intervallo porta a 30 i punti di vantaggio.
Nella ripresa termina un po' l'effetto adrenalina dei primi 20', e complice anche la reazione d'orgoglio degli ospiti, la stanchezza presenta il conto che viene pagato con percentuali più basse e qualche comprensibile errore in più; questo ovviamente non incide sull'andamento dell'incontro e così negli ultimi 10' i giovani Esordienti raccolgono le ultime energie continuando a difendere e recuperare palloni, inoltre sono presenti a rimbalzo in attacco dove ottengono ulteriori occasioni per segnare: tra l'altro tutti e 12 i giocatori vanno a referto e solo un po' di stanchezza nelle gambe e qualche centimetro negano la soddisfazione della prima segnatura oltre l'arco dei 6.75. Si sono visti miglioramenti nella circolazione di palla ma ci sono ampi margini di miglioramento soprattutto nel movimento dei 4 giocatori senza palla, essenziale per la circolazione di palla e le soluzioni di tiro.
C'è soddisfazione per il risultato che chiude una bella anche se faticosa giornata che ci consegna il momentaneo 2° posto dietro le capoliste a pari merito CUS, Grugliasco e Condove (classifica). Prossima settimana trasferta nella familiare OASI Laura Vicuña