Menu di navigazione

I nostri Sponsor Agenda, Appuntamenti, Flash



Logo TorinoBasket - Marchio registrato

fotoUnder13R: Un supplementare di emozioni


Per la seconda partita gli Esordienti '99 giocano contro i '98 di Pinerolo; dei 12 a referto la metà è all'esordio nel campionato giovanile ma l'emozione non condiziona più di tanto; purtroppo alcuni errori di troppo al tiro da sotto ed alcune scelte troppo affrettate non permettono di rimanere incollati agli avversari che dopo 7' equilibrati riescono ad allungare, chiudendo il primo periodo con 5 punti di vantaggio.
Il secondo quintetto subisce inizialmente un break, ma non si perde d'animo e con una maggior circolazione di palla e una scelta più ragionata dei tiri con un contro-break si riporta sotto di un solo punto. E' importante anche la presenza a rimbalzo che garantisce, nonstante i tiri sbagliati, un extra-possesso e un'ulteriore possibilità di segnare; purtroppo veniamo puniti non appena la difesa non si muove come richiesto: gli avversari non sono dotati di un palleggio irresistibile, e commettono molte infrazioni di passi, e quando la difesa è pronta con gambe e piedi e fa chiudere il palleggio, spesso questo porta al recupero della palla. Queste poche disattenzioni permettono ai pinerolesi di mantenere il vantaggio sui 6 punti all'intervallo lungo.

Tutti i giocatori sono rimasti fuori dal campo per un periodo di gioco come richiesto dal regolamento, pertanto ora si potranno effettuare cambi liberi; questa rotazione permette di schierare i quintetti cercando di dosare le energie approfittando dei giocatori nel loro momento di forma migliore.
I pinerolesi spingono sull'acceleratore cercando di superare la difesa con azioni di contropiede ma la velocità non aiuta la loro precisione al tiro ed i rimbalzi spesso portano la firma torinese; sull'altra metà campo quando l'area è libera le incurioni in penetrazione portano spesso a canestro, ma con l'area piena i ragazzi devono pazientare e ricominciare l'azione, fortunatamente, la difesa avversaria non è così accorta nel chiudere gli spazi coi tempi dovuti e la presenza in lunetta è maggiore; il vantaggio si riduce arrivando a 3 soli punti, quando sullo scadere su una partenza irregolare coi passi non sanzionata, gli avversari realizzano una tripla riportandosi sul vantaggio dell'intervallo. Quello che poteva essere un colpo difficile da mandar giù, ha invece l'effetto di spronare la squadra che inizia a difendere con grinta su ogni pallone, costringendo gli avversari a soluzioni di tiro forzate, pressando molto e soprattutto costringendo gli avversari a commettere molti falli (36 a 12 il conteggio finale) che riusciamo a capitalizzare realizzando con successo dalla lunetta. Sono proprio due tiri liberi a permetter il pareggio sul 51 pari e poi sul 53 pari.
La difesa nonostante l'agitazione è più accorta ed anche la coppia arbitrale dirige e fischia con la dovuta precisione sanzionando i passi; in questo è aiutata dalla nostra difesa che non cercando palla lascia che gli errori avversari si vedano meglio. Gli ultimi secondi sembrano non passare mai, soprattutto perchè la palla è in mano agli avversari che potrebbero vincere la partita segnando come 10' prima. Ma al fischio dell'arbitro i numeri sul tabellone sono identici e servirà giocare ulteriori 5' minuti di tempo supplementare, col pallone che pesa molto di più e l'adrenalina che scorre. La panchina partecipa con passione ed è faticoso rimanere seduti, perchè è una posizione che contrasta con l'emozione che attraversa tutti quanti. Rimane l'equilibrio fino al 58 pari. Poi esplode la gioia per il canestro che da due punti di vantaggio, ma una tripla potrebbe ancora ribaltare tutto, invece la palla che attraversa la retina è lanciata da mani torinesi. L'ultimo punto arriva su un fallo tecnico comminato all'allenatore avversario che ha protestato oltremodo.

Alla fine la tensione può liberarsi per la seconda vittoria, conquistata proprio perchè i ragazzi sono stati fedeli all'urlo prepartita: chi la dura.la vince!


CESTISTICA PINEROLO - GINNASTICA TORINO 58 - 63 d1ts (16-11, 15-14, 12-12, 10-16, 5-10)

Pinerolo: Ferraris, Cialone 2, Gatti 15, Sina, Salva' 15, Talmon 4, Perrone 10, Toye, Reinaudo 2, Canova 2, Martinez 8, Cassella.
All. Rolando

Ginnastica: Parola 6, Volpato 8, Gavagnin 6, Benati, Selleri 2, Bodoardo 4, Raverta 7, Rabbia 4, Bonetto 13, Seno 8, Mione 4, Venturini 2.
All. Ressia ass. La Rosa

Progetto Torino Basket

PGS Don Bosco Crocetta
Auxilium Pallacanestro
Reale Società Ginnastica