La seconda giornata del torneo Adotta con Bruno un bimbo brasiliano vede gli Esordienti Collodi impegnati in ben tre incontri, nel primo, al mattino contro San Mauro, non dimostrano di soffrire l’orario e giocano molto bene; gli avversari hanno alcuni elementi interessanti che vengono ben limitati dalle doti difensive dei leoncini, ed è forte anche la presenza a rimbalzo che riduce ulteriormente le percentuali in attacco dei sammauresi. La difesa continua nei suoi recuperi e anticipi sfruttando ogni occasione incrementando sempre più il vantaggio che arriva a sfiorare i 40 punti finali; è l’occasione giusta per migliorare alcuni movimenti in attacco, come il contropiede, ma non bisogna assolutamente rilassarsi.
La seconda partita contro il Tam Tam viene affrontata purtroppo inizialmente dai giocatori senza la necessaria grinta e determinazione, forse alla luce dei risultati degli anni passati; ma i tamburi sono decisi a veder cara la pelle e si impegnano con molta grinta e tengono testa ai nostri ragazzi che sprecano molto in attacco ma soprattutto non difendono con la consueta accortezza, lasciando spazio alla manovra avversaria; le necessarie strigliate dalla panchina ottengono l’effetto di ritrovare un po’ di precisione al tiro e maggior attenzione in difesa, soprattutto come intesa complessiva tra i cinque sul campo di gioco. Alla fine la vittoria arriva di circa 10 punti.
L’ultima avversaria è la Pallacanestro Biella che ha sconfitto San Mauro di 60 punti e i padroni di casi di una ventina. I biellesi entrano molto più convinti e concentrati dei torinesi, che si lasciano inizialmente sopraffare dalla reattività degli avversari e sono meno pronti nella posizione difensiva, lasciandosi scavalcare dai passaggi e non pressando con il giusto movimento di piedi e gambe richiesto dai coach. La compagine laniera parte molto forte andando a canestro con relativa facilità, ma pian piano la scossa dalla panchina sortisce il suo effetto, e dalla metà del secondo quarto Collodi inizia a difendere meglio, e prova ne sono i diversi contropiedi che nascono in queste situazioni; i contatti sono frequenti, gli arbitri li fischiano ma sono comunque segno di una partita accesa ed equilibrata, in cui ogni possesso è importante. L’aspetto importante è il ritrono della difesa, dove si vede il gioco di squadra e dove l’attenzione e la reattività costringono a molti errori in più i biellesi. Le energie spese da ambo le parti pesano sulle percentuali, ma alla fine il risultato è a nostro favore e arriva la vittoria di 15 punti.
Per la squadra è stato importante giocare una partita contro una squadra forte ed equilibrata (l’altra è stata contro Carmagnola alla festa d’inizio attività), ma servirà ritornare in palestra martedì per allenarsi con maggiore impegno sia in difesa che in atacco, e nel gioco di squadra, per non lasciare che questo importante risultato sia episodico.