Menu di navigazione

I nostri Sponsor Agenda, Appuntamenti, Flash



Logo TorinoBasket - Marchio registrato

fotoTorino Basket Club subito fuori in coppa


Vado Ligure, 11 settembre 2010

Finisce con una sconfitta la prima partita di Torino Basket contro una pari serie: contro il Legnano Basket nella partita di Coppa Italia la squadra di coach Carbone chiude sotto di 19 lunghezze (57-76), forte però di essere arrivata anche a +12 nel primo quarto e di aver giocato senza Di Gioia e Gioria.

Continuano le amichevoli di preparazione: mercoledì si va a Verbania per giocare contro la formazione di Omegna.

57-76: questo è l’esito della prima partita che Torino Basket ha giocato contro una formazione che incontrerà anche in campionato, il Legnano Basket. I lombardi sono una formazione di tutto rispetto e data fra le favorite alla promozione in A dilettanti quest’anno, dunque il risultato non stupisce neanche troppo, considerando anche che il Torino Basket gioca a ranghi ridotti, non potendo contare su Di Gioia e Gioria, ancora fermi per gli infortuni subiti durante queste prime settimane di allenamento e un metro arbitrale completamente diverso rispetto alla scorsa categoria, cui molti degli elementi schierati in campo non sono ancora granché abituati.

Tuttavia, nel primo quarto soprattutto, la formazione biancoblù gioca intensamente e dà filo da torcere ai legnanesi, con un parziale di 7-0 che li porta a condurre la partita di 12 lunghezze al 4’ di gioco. Il terzo fallo di Nord due minuti dopo inceppa le rotazioni del Torino Basket, che tuttavia riesce a mantenere il vantaggio anche allo scadere del quarto.
La squadra avversaria intanto ritrova lucidità in attacco ed in difesa, e comincia a crearsi un vantaggio che i torinesi non riescono a recuperare. Una tripla di Quaglia a 3’ dal termine della terza frazione ci porta a sole 7 lunghezze dai legnanesi, ma il fiato comincia a mancare, anche a causa delle poche possibilità di rotazione, e gli avversari tornano facilmente ad un vantaggio in doppia cifra, che nel quarto periodo, arrivato a 19 punti a meno di 5’ dal fischio finale, si fa irrecuperabile.
La formazione ha tuttavia tenuto bene tre quarti, dando il 110%, sia per le assenze importanti sia per i doppi allenamenti che termineranno con questa settimana; a questo si deve aggiungere anche un arbitraggio non esattamente equilibrato – esemplare il secondo quarto con 11 tiri liberi concessi al legano contro i soli 2 tiri del Torino Basket: si paga un diverso metro arbitrale che la formazione torinese dovrà imparare a far proprio nei prossimi incontri.

C’è sicuramente da migliorare al tiro, visto che le statistiche ci danno abbondantemente sotto il 50% (17/37 ai tiri da 2 punti, con una percentuale del 46%, 5/15 ai tiri da 3 punti, con una percentuale del 33%, 8/19 ai tiri liberi, con una percentuale del 42%): una buona occasione sarà l’amichevole in programma a Verbania mercoledì prossimo contro la formazione di Omegna, quotata formazione di A dilettanti. Da parte dei giovani si sono viste ottime cose, Martina in particolare dimostra di essere un ottimo elemento; il reparto difensivo soffre l’assenza di Di Gioia, ma arrivano comunque 23 rimbalzi difensivi (di cui 10 di Nord) che fanno ben sperare, oltre alla magistrale stoppata di Menzio su Benzoni nell’ultimo quarto.
Per quanto riguarda l’infermeria, Di Gioia tornerà a pieno ritmo in settimana, ma salterà precauzionalmente l’amichevole di mercoledì; la caviglia di Gioria è notevolmente migliorata, e sta ricominciando a correre.


Torino Basket Club - Legnano Basket 57-76 (17-14, 32-36, 43-53)

Torino: Berta 11, Garello, Martina 8, Menzio 5, Draghici 2, Nord 6, Delle Site, Arlotto 8, Quaglia 16, Carossa 1.
All. Carbone, vice Bronzin.

Legnano: Perego 4, Benzoni 19, Munini 2, Delena 14, Motta 11, Gurioli n.e., Priuli 7, Cristelli 9, Bianchi 7, Leva 3.
All. Piva

Progetto Torino Basket

PGS Don Bosco Crocetta
Auxilium Pallacanestro
Reale Società Ginnastica