Menu di navigazione

I nostri Sponsor Agenda, Appuntamenti, Flash



Logo TorinoBasket - Marchio registrato

fotoEspugnata Savigliano...


Savigliano. Dopo il brillante successo di Desio e la bella prova interna con Sestri Levante, Torino Basket conferma il suo magic moment andando ad espugnare il PelaFerrua di Savigliano, là dove era passata fino ad ora soltanto la capolista Sangiorgese. Quello realizzato dagli uomini di Lazzarini è un vero colpaccio dal momento che, oltre allo scalpo dei cuneesi, i torinesi hanno portato in dote anche il vantaggio nel doppio confronto che, vista la classifica cortissima, potrebbe risultare fondamentale al termine della regular season. L’avvio di gara è piuttosto blando: Torino non segna mai, Savigliano non fa tanto di meglio e dopo il 7-2 iniziale, il tabellone dice 12-10 al termine del primo round. Nel secondo quarto, Torino Basket mette le fondamenta per il successo: Draghici porta energia dalla panchina, Gioria e Degrada si accendono e Torino scappa via sul 18-31 che diventa 18-34 proprio sulla sirena di metà gara. Al ritorno in campo, Savigliano la mette sulla bagarre esasperando i contatti. Gli ospiti tengono botta e rispondono colpo su colpo alle fiammate dei padroni di casa sospinti da un pubblico incandescente. Savigliano per due volte risale a -11, ma prima Degrada e poi Gioria ricacciano indietro i biancorossi. L’ultimo periodo è guerra: Marcello si accende, e Rispoli trova il +10, ma Torino non si fa sorprendere. La roulette di liberi finali premia ulteriormente Torino che chiude sul 68-79 e può prepararsi al meglio per il derby contro il Cus Torino.


Cogein-Torino Basket Club 68-79 (12-10; 18-34; 43-59)

Savigliano: Marcello 11, Rispoli 14, Francione 16, Arnolfo 9, Beccaria 8, Nasari 7, Martoglio 3, Mondino, Faccia, Giacone ne.
All. Spanu.

Torino: Gioria 25, Menzio 11, Degrada 15, Passera 6, Scurzio 11, Jacomuzzi 1, Draghici 7, Muyango 3, Quaglia, Martina ne.
All. Lazzarini.

Progetto Torino Basket

PGS Don Bosco Crocetta
Auxilium Pallacanestro
Reale Società Ginnastica