I ragazzi del Fenix battono l'Atlavir di Coach Bianco 87-80 con una prova nettamente diversa dall'andata, a dimostrazione che l'esperienza in corso porta dei frutti. Risultato negativo, invece per Ginnastica, battuta dal Tam Tam 76-63.
TORINO – La sintesi della partita contro l’Atlavir di Rivalta la prendo in prestito dalle parole che sono state rivolte dall’Allenatore ospite a fine gara: “Complimenti Beppe! Gran lavoro, gran lavoro con questi ragazzi!”.
Ringrazio Coach Bianco per la sportività e confermo che, secondo me, è proprio cosi: ricordo benissimo che all’andata siamo andati sotto di 24 punti, sembravamo una compagine di ragazzini capitati in Serie D per caso, che alla fine hanno contenuto lo svantaggio solo perché i padroni di casa ad un certo punto hanno smesso di giocare. Al ritorno, invece la sensazione è stata diametralmente opposta: abbiamo preso il controllo del gioco sin dalle battute iniziali, abbiamo gestito il recupero degli avversari con maturità e sicurezza, ed alla fine abbiamo conquistato i due punti grazie ad un’ottima gestione del quarto periodo, caratterizzatasi da difesa forte ed attacco variegato, in cui tutti dovevano essere tenuti sotto controllo dalla difesa ospite perché tutti potevano essere il terminale della giocata offensiva.
Un buon risultato, che non deve farci sentire appagati, ma che dobbiamo sfruttare al meglio per la partita di venerdì prossimo a Pinerolo: sarà molto importante provare a vincere per consolidare il sesto posto e continuare nella scalata verso posizioni di maggior rilievo.
Questa settimana, infine, il titolo di MVP viene assegnato ex aequo a Sam Corino per i punti segnati, a Paolo Falcetto per la “mostruosa” percentuale da tre (5/7) e ad Alessio Mazza per la doppia doppia (12 punti e 17 rimbalzi).
Ciao dal Vostro
Luca # 7