TORINO – I Ragazzi, negli spogliatoi, mi hanno più di una volta preso in giro dicendomi che sono ''vecchio''. Anagraficamente non mi sento tale, ma cestisticamente condivido, visto che ormai seguo il basket dalla tenera età di sei anni. Questo cappello introduttivo per dire che, in venticinque anni, non è la prima volta che mi capita di partecipare ad una partita scontata sulla carta e che poi si trasforma in una lotta all’ultimo canestro.
E’ quello che è successo domenica scorsa contro il TAM TAM: primo quarto di studio reciproco, secondo e terzo quarto in cui riusciamo a prendere un discreto vantaggio grazie al nostro maggior ritmo, ultimo periodo in cui dilapidiamo tutto, rischiamo di perdere, e poi vinciamo al supplementare, grazie ad una maggiore freddezza ai tiri liberi. Ripeto che in un campionato episodi di questo genere capitano normalmente, e quindi non voglio recitare il ruolo della Cassandra. D’altro canto è importante sottolineare che da due gare consecutive andiamo in vantaggio di quasi venti punti e poi ci facciamo rimontare: tralascio, per decenza, ogni commento sull’arbitraggio che ha sicuramente favorito il verificarsi di questo trend, ma occorre comunque invertire la rotta perché la fortuna non vestirà la maglia del Fenix in aeternum…
Ci ritroviamo domenica 29 novembre 2009 al PalaBallin per la gara interna contro il Sagrantino. Vediamo se riusciremo ad essere più attenti, soprattutto in considerazione del fatto che la differenza in classifica tra le due compagini non è poi così netta. Palla a due alle 20:30. Arbitreranno l’incontro il Signor Maletti ed il Signor De Bernardi, entrambi di Torino.
Ciao dal Vostro
Luca # 7
Sconfitta per la Ginnastica di Valentino Di Ciaula contro il forte Pinerolo di Nino Ferraro: finisce 73 a 94.