TORINO (TO) - La ginnastica si porta a casa 2 punti sconfiggendo l'Auxilium Agnelli per 74 a 64 mantenendo sin dal primo quarto il vantaggio conquistato grazie a una buona difesa e ad una discreta percentuale di tiri dall'area.
ASTI (AT) – La striscia positiva di tre vittorie si è interrotta. L’aspetto positivo di questo episodio negativo è che nessuno di noi ha lasciato il Palasport di Via Chiuminatti convinto che sarebbe stato impossibile evitarlo: la partita è stata equilibrata dall’inizio alla fine, e la vittoria è andata ai padroni di casa solo perché a loro sono entrati quei tiri da tre e quei libero che a noi sono mancati, complice una giornata “fredda” al tiro dal perimetro.
A parte questo aspetto, non abbiamo assolutamente demeritato. I play e le guardie hanno costretto gli avversari a lavorare a lungo la palla, e non sono stati pochi i recuperi per infrazione di 24 o di nove secondi (non è una svista, lo so che c’è infrazione di metà campo dopo otto secondi, ma ieri pomeriggio c’è stato un episodio in cui la matematica si è rivelata essere un’opinione…). Le ali hanno lavorato bene sotto canestro sia in attacco che in difesa, ed i rimbalzi offensivi concessi agli avversari possono essere serenamente accettati, considerando il perdurare dell’assenza dei lunghi di ruoli ed il fatto che Asti schiera un giocatore, Daviè, che per qualche anno ha giocato da protagonista nelle categorie superiori.
Come sempre, quindi, tutti e dieci i ragazzi di Carbone hanno svolto al meglio il proprio compito, ma per una volta dare il 100% non è bastato. Nessun problema, la scalata riparte domenica 8 novembre, in casa, contro Rivarolo: un’occasione da sfruttare per avvantaggiarsi su avversari attualmente a pari punti con noi. Vedremo come andrà a finire!
Palla a due alle 20:30 al PalaBallin.
Ciao dal Vostro
Luca # 7