La Mamy Oleggio sovverte i pronostici e respinge al mittente l'attacco di Torino Basket, caduto sul parquet di Ghemme dopo aver rincorso per tutta la partita.
Una prestazione monstre da parte dei biancorossi che hanno saputo concretizzare i primi due quarti giocati in maniera perfetta e i restanti due amministrando con energia e costanza.
Male invece l'Augusta, troppo molle in difesa e imprecisa in attacco. Miglior giocatore dell'incontro l'inossidabile Bini, decisivo nei momenti importanti, senza dimenticare la prova di Fogato, chirurgico da tre punti.
Parte forte la partita, le due squadre segnano con continuirtà: 8 punti di Gianotti e 4 di Bini aprono le danze per l'8-12 del 4'. Gianotti prosegue il suo momento d'oro (13 punti alla fine del quarto) firmando un 3/3 dalla linea dei 6,25, ma anche Bini non sembra intimorito dal secondo fallo sanzionato dagli arbitri e a pagarne le conseguenze sono le retine. Grossini al 7' pareggia a quota 15, Torino Basket riesce sempre a mettere il naso avanti e due tiri liberi di Robotti chiudono il quarto sul 19-21.
Quattro punti di Anselmi aprono il secondo periodo e regalano il primo vantaggio interno, l'Augusta si complica la vita in attacco scegliendo sempre la via più difficile e Tassone chiama il timeout sul 23-21 al 13'.
Anselmi prosegue il suo momento magico, Gioria segna il suo ritorno con due punti in penetrazione e un tiro libero; ma Oleggio dimostra appieno che la classifica è bugiarda nei suoi confronti e, grazie anche al 3° fallo di Gianotti, si porta sul 30-24 al 15'.
Fogato da 3 firma il +9 Oleggio, Gioria con 3 punti consecutivi riavvicina Torino prima che Trentani e Bini firmino il 39-29 del 17'.
Ancora Fogato con la tripla e due liberi di Grossini per il +15 Mamy; ma l'inerzia della partita è tutta per Oleggio e una tripla di Fogato e un canestro sulla sirena di Verzeletti chiudono il periodo sul 51-34 per un parziale nel quarto di 32-13.
Al ritorno in campo Bini prosegue il suo momento d'oro con 5 punti consecutivi nonostante la zona mista dell'Augusta, Gioria e Passera tengono a galla Torino ma il vantaggio di Oleggio rimane ampio: 58-43 al 25'.
Sei punti consecutivi di Jacomuzzi riavvicinano i biancoblu fino a -9 con ancora 1'30 da giocare, una tripla di Bini e un libero di Grossini chiudono il quarto sul 65-52 al 30'.
Tre tiri liberi di Gianotti aprono l'ultimo e decisivo periodo, Oleggio sembra aver smarrito la lucidità ma con il cuore continua a mantenere il vantaggio in doppia cifra: 68-57 al 33'.
Robotti dalla lunetta porta a 10 i punti di distacco di Torino, Pedemonte in penetrazione e Fogato da tre punti firmano il 73-60 al 35'.
Due viaggi in lunetta dei torinesi sembrano poter riapripe il match, Trentani si presenta in lunetta e firma il 75-63 al 36'.
Giordana da tre punti regala speranze a Torino Basket, ma Oleggio non molla fino alla fine e una schiacciata di Grossino in contropiede fissa il punteggio sull'80-69. Gli ultimi istanti di partita non cambiano le sorti del match e Oleggio conquista due punti meritati.