Menu di navigazione

Agenda, Appuntamenti, Flash

Logo TorinoBasket - Marchio registrato

fotoSerie C: ancora sfugge la prima vittoria in casa...


PIOSSASCO – Continua la maledizione casalinga per la CWS, anche se questa volta ci abbiamo messo del nostro, la formazione di Borgomanero non è sembrata irresistibile. La differenza è stata soprattutto alla lunetta con un 5 su 10 a tempo fermo che ha avuto un grosso peso sul risultato finale. Rientra Corino non ancora al meglio, mentre continuano ad essere fuori Scalzo e Delle Site.

La prima palla è nostra, Tommaso Gobbo segna da un assist di Riccardo Felletti, buon inizio, anche se subito pasticciamo con le palle perse e dall’altra parte sale in cattedra Leva, che realizza da solo 8 dei 13 punti di parziale fermato momentaneamente da un canestro del nostro lungo, sbagliamo tiri liberi e non riusciamo a trovare il canestro durante il gioco, si arriva a un minuto e mezzo dal termine sotto di 12 (6 – 18). Matteo Visconti trova una bella tripla che fa riportare la CWS sotto la doppia cifra e si conclude la frazione sotto di nove (9 – 18), dopo una serie di tiri sbagliati da ambedue le parti.

Dall’inizio del secondo quarto ci si aspetta una qualche reazione, Edoardo Molina lanciato in contropiede apre le ostilità, come nel primo periodo facciamo 4 punti consecutivi e ritorniamo a -5, Borgomanero tampona con due belle azioni. Samuele Corino riesce a mettere un canestro dalla lunga distanza, la squadra di casa così piano piano si avvicina, ma una tripla di Matteo Berardi insieme a due tiri liberi riportano la CWS nuovamente a -9 a metà del secondo periodo.

Litighiamo continuamente con la lunetta, non si riesce a recuperare e si toccano i -11. Emanuele Miglini realizza una tripla, il play avversario ci ricaccia indietro, poi Tommaso Gobbo prende un rimbalzo in attacco e realizza; successivamente, dopo una palla persa in attacco da Borgomanero, riusciamo a fare contropiede riportandoci a -6, l’ultimo minuto è nuovamente confusione da ambedue le formazioni, che non riescono più a mettere punti nel referto prima dell’intervallo lungo (23 -29).

Si riprende dopo l’intervallo lungo, e subito una tripla di Samuele Corino riporta la Squadra di Carbone a -3; Zanoli fa lo stesso, ma l’atteggiamento ora è diverso: la difesa non ha più lacune e in attacco ci si muove più velocemente trovando i canestri che portano a impattare il punteggio al 34 pari dopo i primi 4 minuti. Sembra fatta, penso ora si gioca fino alla fine, ed invece mi sbaglio: Stefano Leva mette una tripla e un canestro dalla media e riporta la sua squadra nuovamente a 5 lunghezze di distanza, finalmente all’ottavo tentativo riusciamo a fare il primo punto dalla lunetta, successivamente non si riesce più a colmare il gap e si chiude il periodo sotto di 5 (41-46). Arriviamo all’ultimo tempo: i 5 punti di differenza non sembrano irrecuperabili, purtroppo Leva and Co. perdonano niente, riprendendo da dove avevano smesso: realizzano i primi due punti, subiscono senza patemi il canestro da fuori di Edoardo Molina, e poi piazzano un parziale di 8 a 0 che a metà periodo li riporta avanti di 13 (46-56). Riccardo Feletti riapre le speranze con un contropiede e Alessandro Gatta prende fallo, 2 tiri liberi realizzati, che sembrano oro in questa serata, Borgomanero ricaccia la squadra torinese a -14, toccando il massimo divario (47-61) a quattro minuti dal termine. Samuele Corino riaccende le speranze con un tiro da tre, subito replicato da Molina e dai liberi di Gatta per il meno cinque. Purtroppo è tardi: nell’ultimo minuto non riusciamo più a concludere a canestro, e l’incontro termina sul 57 a 64 per gli ospiti.

Peccato davvero, la partita era alla portata: tiri liberi e palle perse hanno portato il match fuori controllo, regalando i 2 punti ai novaresi. Titolo di MVP a Stefano Leva, leader indiscusso della gara, che con la sua regia ed i suoi canestri ha fatto la differenza, soprattutto nei momenti in cui la CWS sembrava in grado di riequilibrare l’incontro. Per la CWS buona la doppia-doppia di Tommaso Gobbo da 14 rimbalzi e 10 punti, 10 punti anche per Riccardo Felletti, ma il top scorer va a Samuele Corino con 11.

Nella prossima giornata si va a incontrare la Cerealterra Ciriè: palla a due alle 21.00 in Via Martiri Della Libertà 17 a Nole Canavese.


CWS TORINO BASKET – BORGOMANERO 57 – 64 (9–18; 14–11; 18–17; 16–18)

CWS TORINO: (6) Sartori ne, (7) Visconti 5, (10) Molina 8, (11) Portigliotti, (13) Gatta 6, (16) Gobbo 10, (21) Antoniotti ne, (22) Ferrero ne, (23) Felletti 10, (24) Miglini 7, (25) Corino 11, (30) Rossin.
Allenatore: Carbone. Assistente: Siragusa.

BORGOMANERO: (00) Giadini ne, (5) Facchin 5, (8) Dongiovanni, (9) Merlo 3, (11) Cozzi 10, (13) Bainotti, (14) Zanoli 6, (15) Berardi 10, (16) Airaghi 2, (17) Crusca 11, (20) Leva 17.
Allenatore: Di Cerbo.

Arbitri: Barra di Torino e Chiapusso di Avigliana (TO).

Sponsor e Partners

Partner Tecnico