Menu di navigazione

Agenda, Appuntamenti, Flash

Logo TorinoBasket - Marchio registrato

fotoSerie C: punti importanti al PalaCadorna


BORGOMANERO (NO) – Torino Basket conquista la seconda vittoria in campionato, la prima in trasferta, espugnando il difficile campo di Borgomanero.

Quando imboccano l’A4, i torinesi sanno che le premesse per il disastro ci sono tutte: i padroni di casa esordiscono davanti al proprio pubblico con l’imperativo di riscattare la sconfitta di sette giorni prima, mentre Coach Carbone deve sopperire alle assenze di Volpe, Alex Martina, Oradini e Delle Site, potendo contare su una formazione piccola di statura e ridotta a soli nove effettivi. L’inizio della partita sembra confermare che non è serata: imprecisi in attacco e distratti in difesa, i biancoblu consentono a Borgomanero di scappare via sul punteggio di 12 a 3. Dopo l’ovvio minuto di sospensione, Coach Beppe inizia il giro delle rotazioni alla ricerca del quintetto giusto per contrastare l’avvio spumeggiante dei padroni di casa: l’alchimia viene ritrovata quasi subito, e così Torino recupera e chiude la frazione sotto di due punti. Come sette giorni prima, i protagonisti della rimonta sono ancora una volta Scalzo e Miglini: il primo lottatore a rimbalzo insieme a Quarta, il secondo asfissiante nella marcatura dei pari ruolo avversari, entrambi realizzatori della maggior parte dei punti grazie ai quali Torino rientra in gara.
Memme Miglini Nel secondo quarto gli ospiti ribattono colpo su colpo ai canestri della lunga distanza di Giadini, e mettono il naso avanti per la prima volta nell’incontro grazie ad un canestro in svitamento di Sartori, e a una tripla dall’angolo di Corino. Il tira e molla prosegue fino alla sirena che manda le squadre al riposo lungo, con gli ospiti avanti di uno. Nel terzo quarto Christian Martina e Andrea Portigliotti si affiancano a Ale Scalzo e Memme Miglini nel ruolo di attori principali della partita: i quattro rendono quasi impossibile l’avvicinamento al proprio canestro e, al contrario, trovano facilmente la strada per infilare quello avversario; sommando insieme i due aspetti, Torino Basket si ritrova avanti di undici al termine del parziale. Nell’ultima frazione di gioco i biancoblu prima toccano il massimo vantaggio sul +16 e poi, stanchi ed un po’ appagati dal risultato, subiscono il ritorno di Borgomanero che, trascinati dalle triple di Giadini e dai canestri dalla media di Scaglia, tornano a meno cinque a tre minuti e trenta secondi dallo scadere. Ma è un fuoco di paglia: un appoggio da sotto di Quarta, su assist di Martina, ed un jumper centrale dello stesso playmaker torinese, ristabiliscono le distanze e chiudono definitivamente la partita a favore di Torino Basket. Quattro tiri liberi consecutivi di Scalzo fissano il finale sul +11 per gli ospiti.

Con questi punti l’ala torinese tocca quota 17 che, insieme ai 14 rimbalzi, gli valgono il titolo di MVP dell’incontro. Doppia doppia da 13 punti e 10 rimbalzi anche per Matteo Quarta. Per Borgomanero 24 punti di Giadini, la stragrande maggioranza dei quali realizzati con canestri dalla lunga distanza. Da segnalare, infine, l’esordio in maglia Torino Basket di Claudio Berardi, pivot di 2 metri classe 1993, proveniente dalle giovanili di Venaria.

Si riprende tra otto giorni, eccezionalmente alla Crocetta, contro Serravalle Scrivia, la compagine che molti blogger indicano come la favorita per la vittoria finale del campionato. Vedremo se saremo bravi a ribaltare gli sfavori del pronostico.
Palla a due alle 20:30 al Pala Ballin di Via Piazzi.

Ciao dal Vostro
Luca # 7


COLLEGE BASKETBALL BORGOMANERO – TORINO BASKET 65 – 76 (16–14; 19–22; 11–21; 19–19)

COLLEGE BASKETBALL BORGOMANERO: (5) Facchin 5, (6) Motti 2, (7) Pilla 6, (8) Cavagna, (9) Merlo 2, (10) Maioni 4, (11) Cozzi 8, (12) Giadini 24, (14) Zanoli 2, (16) Airaghi, (17) Crusca 4, (23) Scaglia 8.
Allenatore: Di Cerbo.

TORINO BASKET: (6) Sartori 2, (9) Scalzo 17, (10) Quarta 13, (11) Portigliotti 8, (19) Berardi, (20) Siragusa 2, (23) Martina C. 15, (24) Miglini 14, (25) Corino 5.
Allenatore: Carbone.

Arbitri: Rota di San Salvatore Monferrato (AL) e Torino di Casale Monferrato (AL).

Sponsor e Partners

Partner Tecnico