-
-
Agenda, Appuntamenti, Flash
-
CAVALLERMAGGIORE (CN) – La quinta giornata di ritorno del campionato di Serie D maschile 2012/2013 probabilmente passerà agli annali come quella dei ''molteplici e contemporanei distacchi pesanti''. Se il sito della Federazione è corretto, Pinerolo batte Tam Tam di 21, Pino batte Rivalta di 26, Kappadue batte Alfieri di 37 e, ovviamente, Torino Basket batte Cavallermaggiore di 35.
L’aspetto che, secondo me, differenzia e impreziosisce il nostro risultato è il fatto di averlo conseguito in trasferta su un campo dove, non più tardi di un mese fa, è caduta nientemeno che Pinerolo. Un applauso in più ai Ragazzi di Coach Carbone che sono stati bravi, con Martina e Bonelli, a controllare il ritmo delle operazioni fin dalla contesa iniziale, a segnare con continuità coinvolgendo tutti gli effettivi e, infine, a difendere ancor più strenuamente che contro la Ginnastica.
Gli undici punti concessi mediamente a quarto sono la riprova più lampante delle mie affermazioni. Non nego che l’infortunio alla caviglia e la cattiva serata al tiro di Ambrogio giustificano il distacco finale ma, a dire il vero, lo fanno solo parzialmente: venerdì sera Torino Basket ha sovrastato fisicamente e tecnicamente i padroni di casa, e percentuali migliori dalla lunga distanza avrebbero solo addolcito un po’ una pillola comunque difficile da mandare giù.
Titolo di MVP a Carlo Ronco che, dopo un paio di partite sottotono, è partito in quintetto e si è reso protagonista del primo allungo dei torinesi. Passando agli altri, se vedere in doppia cifra Scalzo, Portigliotti, Delle Site e Martina quasi non fa più notizia, mi fa molto piacere sottolineare la prova di Barbato e Sartori: il primo non ha segnato tanto ma è stato il miglior rimbalzista della Squadra, mentre il secondo ha bagnato con 4 quattro punti il proprio esordio in Serie D. Oradini e Siragusa, infine, sono stati condizionati dai falli e, di conseguenza, non hanno avuto tempo sufficiente per mettersi in mostra come sono soliti fare.
Si ricomincia domenica prossima in casa contro Pino Torinese. Secondo avversario consecutivo gravato da dodici punti di distacco in classifica, seconda volta consecutiva in cui affermo che, considerando i nomi degli Avversari e la gara d’andata, non sarà per nulla facile allungare a sette la striscia di vittorie. Dovremo però dare il 110% per farlo, visto che la classifica si è ulteriormente accorciata, la vetta è a soli due punti e le due capolista saranno impegnate in scontri altrettanto complessi.
Ciao dal Vostro
Luca # 7
@luckyame78